Calendario Maiella Escursioni

Trekking sul Monte Pizzalto di Pescocostanzo.
Trekking sul Monte Pizzalto di Pescocostanzo (AQ). -10 km – 600 mt. D+

La Via dell’Acqua – Anello delle 3 Fonti di Palena dall’Eremo della Madonna dell’Altare
Escursione la Via dell’Acqua. Anello delle tre Fonti a Palena (CH) con partenza dall’Eremo della Madonna dell’Altare. – 4,5 Km 200 MT D+

Gole di San Martino e Sorgenti del Verde
Visita trekking nelle Gole di San Martino – 2 km e 150 mt. D+ -E – Fara San Martino (CH) Visiteremo il canyon più bello d’Abruzzo e se sue limpide sorgenti.

Monte Amaro Alba e Notturna da Campo di Giove – Amaro 2025
Escursione in notturna per vivere la Maiella da un’altra prospettiva, il buio potenzia le nostre percezioni ed emozioni. Arriveremo in tempo sulla vetta più alta della Maiella per goderci l’Alba!
La durata dell’attività è di circa 10 ore ed è dedicata ad un pubblico di veri amanti della montagna e delle esperienze uniche in natura!
Comune di partenza: Campo di Giove (AQ) Località Fonte Romana.
Dati di percorso : 23 Km e 1700 metri di dislivello (Attività per esperti) EE
Orario di partenza: 23:00
Attrezzatura necessaria:
Vestiario invernale
Scarpe da trekking alte (Che coprano interamente la caviglia) OBBLIGATORIE
Bacchette da trekking
Cappello con visiera, crema solare
Zaino da trekking
Acqua 3 L
Cibo necessario ( A discrezione dell’escursionista)

Trekking sul Monte Rotella
Trekking sul Monte Rotella di Pescocostanzo (AQ). -15 km – 700 mt. D+

Bosco di Sant’Antonio – Viaggio nella natura
Escursione adatta alle famiglie nella natura del Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo (AQ). – 2,5KM 100 MT D+

Trekking al Rifugio Fonte Tarì
Trekking di 7 km e 700 metri di dislivello alla scoperta del panorama di uno dei rifugi più belli d’Abruzzo.

Monte Calvario da Rivisondoli
Escursione sul Monte Calvario con partenza dal comune di Rivisondoli (AQ). – 4 Km 400 MT D+

Monte Mileto di Pacentro
Trekking di 10 km e 750 metri di dislivello sul Monte Mileto nel comune di Pacentro (AQ).

Dalla Fonte della Noce a Pizzo Inferiore
Escursione dalla Fonte della Noce a Pizzo inferiore nel comune di Lettopalena (CH). – 1,5KM 150 MT D+

Trekking su Colle Bandiera
Escursione intermedia di 5 Km e 500 mt D+ su Colle Bandiera nel comune di Fara San Martino (CH).

Escursione ad anello sul Monte Coccia attraverso l’Eremo di San Nicola
Escursione ad anello di 10 Km e 600 mt D+ sul Monte Coccia attraverso l’Eremo di San Nicola nel comune di Palena (CH).

Anello di Fonte del Tocchito con partenza dall’Eremo Madonna dell’Altare
Escursione ad anello di Fonte del Tocchito nel comune di Palena (CH) con partenza dall’Eremo della Madonna dell’Altare. – 4,5 Km 200 MT D+

Trekking per famiglie nel Bosco di Sant’Antonio
Escursione adatta alle famiglie nella natura del Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo (AQ). – 2,5KM 100 MT D+

Gole di San Martino e Sorgenti del Verde
Visita trekking nelle Gole di San Martino – 2 km e 150 mt. D+ -E – Fara San Martino (CH) Visiteremo il canyon più bello d’Abruzzo e se sue limpide sorgenti.

Avvistamento del Camoscio e visita in Area Faunistica
Avvistamento del Camoscio Appenninico presso l’Area Faunistica di Lama Dei Peligni (CH) con attrezzatura professionale. – 1,5 Km 30 MT D+

Rifugio di Macchiaduni dal Bosco di Sant’Antonio
Escursione adatta a tutti al Rifugio di Macchiaduni dal Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo (AQ). – 2,5 Km 100 MT D+

Trekking dell’Orso + Avvistamento in Area Faunistica
Trekking nell’Habitat dell’Orso Bruno Marsicano + Visita e avvistamento in Area Faunistica – 4,5 km e 250 mt. D+ -E – Palena CH Scopriremo tutto sull’orso Bruno Marsicano, segni, tracce e vita di questo stupendo animale simbolo dell’Abruzzo

Trekking dell’Orso + Avvistamento in Area Faunistica
Trekking nell’Habitat dell’Orso Bruno Marsicano + Visita e avvistamento in Area Faunistica – 4,5 km e 250 mt. D+ -E – Palena CH Scopriremo tutto sull’orso Bruno Marsicano, segni, tracce e vita di questo stupendo animale simbolo dell’Abruzzo

Gole di San Martino e Sorgenti del Verde
Visita trekking nelle Gole di San Martino – 2 km e 150 mt. D+ -E – Fara San Martino (CH) Visiteremo il canyon più bello d’Abruzzo e se sue limpide sorgenti.

Ferragosto in tenda al Rifugio Piana del Re con escursione sul Monte Secine
Ferragosto in tenda al Rifugio Piana del Re con escursione sul Monte Secine, escursione di due giorni.

Escursione in notturna al Guado di Coccia
Escursione in notturna di 10 Km e 500 mt D+ al Guado di Coccia nel comune di Palena (CH).

Trekking al Canyon della Sfischia e sulla Vetta di Tavola Rotonda
Escursione di 15 KM e 1250 mt D+ al Canyon della Sfischia e sulla Vetta di Tavola Rotonda a 2400 metri.

Monte Calvario da Rivisondoli
Escursione sul Monte Calvario con partenza dal comune di Rivisondoli (AQ). – 4 Km 400 MT D+

Trekking all’Eremo della Madonna dell’Altare da Sorgenti di Capo di Fiume
Trekking all’Eremo della Madonna dell’Altare da Sorgenti di Capo di Fiume. – 5 KM 400 D+

Tramonto e notturna dal Monte Calvario con vista sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo.
Trekking con tramonto e notturna dal Monte Calvario con vista sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo. – 4 Km 400 MT D+

Trekking per famiglie nel Bosco di Sant’Antonio
Escursione adatta alle famiglie nella natura del Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo (AQ). – 2,5KM 100 MT D+

Dalla Fonte della Noce a Pizzo Inferiore
Escursione dalla Fonte della Noce a Pizzo inferiore nel comune di Lettopalena (CH). – 1,5KM 150 MT D+

Monte Amaro escursione da Rifugio Pomilio – Amaro 2025 Project
La Vetta del Monte Amaro raggiunta da Nord. Partiremo dal Rifugio Bruno Pomilio per un’Attività unica.. L’attività è stata ideata per gli amanti delle esperienze uniche in natura ed è dedicata ad un pubblico di escursionisti esperti. EE. – Rapino (CH) –

Avvistamento del Camoscio e visita in Area Faunistica
Avvistamento del Camoscio Appenninico presso l’Area Faunistica di Lama Dei Peligni (CH) con attrezzatura professionale. – 1,5 Km 30 MT D+

Trekking al Canyon della Sfischia e sulla Vetta di Tavola Rotonda
Escursione di 15 KM e 1250 mt D+ al Canyon della Sfischia e sulla Vetta di Tavola Rotonda a 2400 metri.

Trekking al Rifugio Fonte Tarì con pranzo
Trekking di 7 km e 700 metri di dislivello alla scoperta del panorama di uno dei rifugi più belli d’Abruzzo.

Monte Porrara da Madonna dell’Altare
Trekking sulla vetta del Monte Porrara di Palena CH con partenza dall’Eremo della Madonna dell’Altare – EE – 9 km e 800 D+ – Questa montagna è considerata una delle vette più belle d’Abruzzo su cui si gode un panorama a 360°.

Monte Mileto di Pacentro
Trekking di 10 km e 750 metri di dislivello sul Monte Mileto nel comune di Pacentro (AQ).

Escursione Monte Secine nei boschi selvaggi dei Monti Pizzi
Escursione di 4,5 KM e 200 D+ sul Monte Secine nei boschi selvaggi dei Monti Pizzi.